Racconti

«Il mondo» di Luciana Stefani, un’altra opera prima ai Giovedì Letterari

«Il mondo» di Luciana Stefani, un’altra opera prima ai Giovedì Letterari

Un’altra scrittrice che passa dal Convintoo e ci parla dei propri scritti e della propria storia, in una recensione di Nicola Baronti.

"L'odore delle rose" di Alessandro Niccoli al ConvinToo

“L’odore delle rose” di Alessandro Niccoli al ConvinToo

Il terzo appuntamento dei giovedì letterari raccontato da Nicol Baronti, che ha parlato con l’autore lo scorso 16 febbraio.

"La storia più incredibile che conosco", una recensione del romanzo di Marco Bigazzi

“La storia più incredibile che conosco”, una recensione del romanzo di Marco Bigazzi

Il primo appuntamento de “Le parole del Convintoo” è stato dedicato a “La storia più incredibile che conosco”, il romanzo di Marco Bigazzi.

Raimondo Preti racconta il suo ultimo libro a Convintoo

Raimondo Preti racconta il suo ultimo libro a Convintoo

Il Vinciarese ha intervistato Raimondo Preti per sapere come la pensa, come la vede e perché ha scritto questo libro.

La casa di là del bosco

La casa di là del bosco

Il Gran Premio di Vinci, Giacomo Agostini sul San Baronto, il derby fra Vinci e Cerreto e la corsa sui 1500 della Fiera di Vinci.

Perché la Befana è donna

Perché la Befana è donna

Breve excursus sulla storia leggendaria della Befana, dagli antichi Romani alla Chiesa Cattolica, nel secondo racconto dell’Epifania.

L'ultima Befana

L’ultima Befana

Caterina e Gufo non servono più a portare i doni dell’Epifania ai bambino, che li comprano su internet. Così si ritirano sul Montalbano.

Le letterine di Babbo Natale

Le letterine di Babbo Natale

Il nuovo concorso indetto da Babbo Natale per un giovane aiutante ha avuto successo. Adesso le letterine verranno evase più velocemente.

Le calze della befana

Tamara morelli ci regala il suo racconto sulla Befana e le sue calze, inaugurando il periodo natalizio del Vinciarese.

Giannetto: il manuale scolastico che “fece più unita l’Italia”

Nella settimana in cui si celebra il centosessantesimo dell’Unità d’Italia, Tamara Morelli ci parla di Giannetto, modello educativo del tempo.

Il vecchio mondo

Un altro racconto di Tamara Morelli, dove un mondo migliore è possibile grazie all’apporto (e al supporto) dei bambini e delle loro qualità.

Il bambino e il clochard

Un clochard e il suo cappello, un bimbo che vuole parlargli, l’incomprensione delle persone nel racconto breve di Tamara Morelli per il Vinciarese.