Li omini boni tornano alle origini: l’edizione 2023 in Biblioteca Leonardiana
La decima edizione torna nel luogo dov’è nata. Sicuro, Fagioli e Cecchetti i nomi per le premiazioni del 2023.
leggi di piùCultura, in evidenza, La voce delle associazioni 27 Novembre 2023
La decima edizione torna nel luogo dov’è nata. Sicuro, Fagioli e Cecchetti i nomi per le premiazioni del 2023.
leggi di più
Alessandro Vezzosi, Paolo Santini e Nicola Baronti presentano i propri studi sulla storia della nostra città.
Terzultimo appuntamento per il teatro vinciano. Arriva una compagnia lucchese, che rivisita il classico di Carlo Goldoni.
Il pensiero di Tamara Morelli, per domani, e per far sì che questo problema sociale sia arginato il più possibile.
Dopo la pausa forzata a causa del maltempo, lo spettacolo de Gli StraniTipi viene recuperato domenica 19 novembre.
Dopo la sosta forzata di domenica scorsa, la rassegna amatoriale torna con una commedia godibilissima, un’altra di Ray Cooney.
Il ricordo di chi non c’è più da parte di Tiziana Berni. Oggi, che è il giorno dell’anno dedicato più di tutti a ci manca.
La storia di Giancarlo è quella di tanti nonni che hanno vissuto la guerra. Tamara Morelli ne racconta la semplicità, che aumenta la Memoria.
I fiorentini del Battello Ebbro propongono una dark comedy per passare un tranquillo pomeriggio domenicale in suspense.
Le iniziative a Vinci nel mese della prevenzione delle malattie oncologiche al seno. Un mese dedicato alle donne e in loro sostegno.
La seconda compagnia in concorso arriva da Prato e presenta una commedia “brillantissima” su come intascare onestamente un’eredità.