Morire per l’onore
La storia di Italia Donati, maestrina di Porciano, portata al suicidio per “l’onore”. Una storia per l’Otto Marzo e non solo.
La storia di Italia Donati, maestrina di Porciano, portata al suicidio per “l’onore”. Una storia per l’Otto Marzo e non solo.
I consigli di lettura di Tamara Morelli per il Giorno della Memoria, per ricordare tre concittadini che hanno vissuto per la libertà.
Breve excursus sulla storia leggendaria della Befana, dagli antichi Romani alla Chiesa Cattolica, nel secondo racconto dell’Epifania.
Caterina e Gufo non servono più a portare i doni dell’Epifania ai bambino, che li comprano su internet. Così si ritirano sul Montalbano.
Il nuovo concorso indetto da Babbo Natale per un giovane aiutante ha avuto successo. Adesso le letterine verranno evase più velocemente.
Sono ancora pochi i toponimi dedicati a figure femminili, eppure la Storia è piena di donne che l’hanno fatta. L’appello di Tamara Morelli.
Tamara morelli ci regala il suo racconto sulla Befana e le sue calze, inaugurando il periodo natalizio del Vinciarese.
Nella settimana in cui si celebra il centosessantesimo dell’Unità d’Italia, Tamara Morelli ci parla di Giannetto, modello educativo del tempo.
La riflessione di Raffaello Santini e una poesia anonima, per ricordarci – e purtroppo ce n’è bisogno – che bisogna fare ancora tanto.
Un altro racconto di Tamara Morelli, dove un mondo migliore è possibile grazie all’apporto (e al supporto) dei bambini e delle loro qualità.