Arriva la Festa dell’Unicorno e Vinci diventa fantasy (e non solo)
Tre giorni di fantasy e cosplayer che trasformano Vinci in un altro mondo, per la diciassettesima volta nella storia.
Tre giorni di fantasy e cosplayer che trasformano Vinci in un altro mondo, per la diciassettesima volta nella storia.
Lo è diventato domenica 28 maggio 2023, con una cerimonia al Teatro della Misericordia, con il sindaco e il presidente della Regione.
Ci siamo fatti raccontare un po’ di cose su come funziona Vinitaly e su come un vino può diventare simbolo di un territorio.
Una nuova mostra al Centro Leo-Lev per valorizzare le opere di Leonardo, come se fossero esposte nella sua bottega.
La “Chiacchierata sul PEA” ha dato tanti spunti di riflessione su come l’EcoVinci Festival vede e propone l’educazione ambientale.
E come il Comune vorrebbe spendere i soldi del PNRR per “rivitalizzare” l’area Tamburini per costruirci un posto dove fare gli eventi.
… e da Francesco Ruggeri, che ha ideato la mostra in esposizione in Via Montalbano 6 fino al 16 aprile. L’ingresso è gratuito.
Il Vinciarese ha intervistato Raimondo Preti per sapere come la pensa, come la vede e perché ha scritto questo libro.
Cura nei particolari e dedizione. Sono i fattori che fanno del presepe di Petroio un’attrazione apprezzata dedicata al territorio.
Vogliamo convincervi che contribuire alla vita delle associazioni di paese è fondamentale per tenerlo in vita. Perciò facciamo un giornale.